PROMUOVERE
UN APPROCCIO
INCENTRATO
SULL’UOMO
Siamo convinti che per raggiungere un livello di performance sostenibile nel tempo sia necessario mirare al raggiungimento di risultati aziendali e, allo stesso tempo, allo sviluppo e all’equilibrio dei collaboratori.
A tal fine oggi più che mai, promuovere un approccio incentrato sull’uomo è essenziale come l’impegno per costruire un ambiente di lavoro basato sulla fiducia e arricchito dalla diversità, dalla complementarità tra le persone, dalla parità di genere e da nuove modalità di management.
Mirare all’eccellenza significa anche impegnarsi individualmente e collettivamente in una stessa direzione in un’azienda che sappia tener conto delle singolarità e delle forze dei suoi collaboratori.
Siamo i vostri compagni di viaggio nel cammino verso l’eccellenza.

I NOSTRI VALORI
La nostra proposta si basa innanzitutto su valori forti che impersoniamo quotidianamente.
Rispetto

Di tutti i nostri clienti, ognuno nella sua specificità e globalità. Il rispetto di una deontologia e di un’etica inerenti alla professione.
Autenticità

L’ascolto e l’apertura mentale per costruire relazioni basate sulla fiducia, l’assenza di giudizio e la benevolenza ma senza compiacenza.
Motivazione

Lo stimolo ad andare oltre, il desiderio di sviluppare sé stessi e di aiutare gli altri a ricercare la propria “eccellenza” mantenendo il proprio equilibrio.
Audacia

La curiosità di pensare fuori dagli schemi, di osare sperimentare cose nuove, di imparare dai propri insuccessi, di fare nuovi inizi per riuscire.

IL NOSTRO APPROCCIO
Incentrato soprattutto sulla potenza della relazione e delle potenzialità degli individui, il nostro approccio multidisciplinare combina l’approccio sistemico, l’approccio neurocognitivo e comportamentale e integra l’interculturale se il contesto lo richiede.
Approccio Sistemico
È caratterizzato dallo studio dell’individuo come sistema per comprendere la sua complessità e quella del suo ambiente (familiare, professionale, culturale, sociale). Questo approccio permette di tenere conto del campo in cui la persona agisce, le sue finalità, le relazioni tra le parti, i fattori di equilibrio e di instabilità e le loro dinamiche in movimento.
Approccio Neurocognitivo e Comportamentale (ANC)
L’ANC è un modello globale e innovativo che consente di comprendere il funzionamento umano alla luce delle neuroscienze. Attraverso una griglia di lettura dei comportamenti, questa metodologia propone strumenti specifici per gestire la complessità, le situazioni relazionali difficili e per lavorare sulle motivazioni delle persone.
Approccio Interculturale
Permette di prendere in considerazione e risolvere le problematiche legate alle differenze culturali e di definire uno stile di comunicazione più adeguato alle circostanze multiculturali. In coaching, ciò significa aiutare una persona a riflettere sulla percezione delle sue “mappe del mondo” e accompagnarla per trovare il modo migliore di conciliare le differenze privilegiando la flessibilità.
Utilizziamo molteplici strumenti per accompagnare al meglio i nostri clienti secondo le loro esigenze. Siamo membri delle principali federazioni professionali di coaching come l’ICF e l’EMCC.




Lavorare insieme sulla visione e definire l’obiettivo che volete raggiungere, utilizzare al meglio le risorse disponibili, trovare nuove chiavi per agire e dare un senso alle azioni: questi sono i quattro pilastri per costruire insieme un progetto vincente.

CHI SONO ?
Gerardo REDAELLI
Fondatore e dirigente di Exelysio, coach certificato ICF et consultante risorse umane
Attento a stringere relazioni basate sull’autenticità e la fiducia, sono motivato dalla volontà di collegare mondi che tutto sembra contrapporre, come due culture diverse o come l’universo del “Business” e quello dell’“Umano”, visti spesso come dissociati…